Ricordatevi di condividere i momenti migliori passati in ostello taggando @hostelworld su Instagram!
Un salto nel passato, ecco cosa vedere a Belgrado
Quando qualcuno mi chiede un consiglio su quali mete alternative visitare in Europa, non ho dubbi: Belgrado è sempre la mia prima risposta.
La terra dai mille tesori, ecco cosa vedere in Giordania!
Quando si pensa alla Giordania la prima cosa che viene sicuramente in mente a tutti è Petra ma in realtà questa terra ha molto di più da offrire.
Cosa vedere a Francoforte
Una città moderna, all’avanguardia, in cui i musei da visitare non si contano, così come i locali trendy in cui trascorrere le serate.
Cosa vedere in Puglia, ecco i posti da non perdere secondo una pugliese
Viene soprannominata “il Tacco dell’Italia”, la “terra dei trulli”, “il regno degli ulivi, del buon cibo e tradizioni”, un posto dai mille colori e dai miliardi di sapori… Con un s
I 10 migliori ostelli di Berlino
La capitale tedesca è una delle città più vivaci del mondo e potenzialmente, potresti fare qualcosa di nuovo ogni giorno e non annoiarti mai.
Backpackers e disagi: 10 problemi quando si viaggia da soli
Viaggiare in solitaria è una delle esperienze più gratificanti che una persona possa fare, ma spesso le cose possono farsi difficili.
I 10 posti più Instagrammabili d’Italia che ancora non conoscete
L’Italia è un Paese da cartolina e lo sanno tutti, soprattutto gli Instagrammers.
Cosa vedere a Perugia e 15 ragioni per andarci subito!
Nel cuore dell’Italia Centrale, a sole due ore dal Lazio e a circa un’ora dalla Toscana, Perugia capoluogo dell’Umbria, è il posto ideale per spendere un lungo ponte o un weekend s
Alla scoperta della Georgia: cosa vedere in due settimane
Situata ai piedi del Caucaso, in una terra florida dal clima mite, la Georgia è da qualche anno tra le nuove destinazioni più in ascesa tra le mete turistiche internazionali, e tra
Un anno di sagre in Piemonte per soddisfare le tue papille gustative
Le bellezze architettoniche della patria di Cavour attraggono oramai da secoli turisti e curiosi, ma il Piemonte è anche meta di veri e propri pellegrinaggi enogastronomici, grazie
Commenti recenti