C’è una città, lì, nel sud della California, in grado di andare d’accordo con tutti: San Diego. Los Angeles e San Francisco possono avere tutta la fama di questo mondo, ma non possiamo dimenticare che San Diego è stato il primo posto in cui gli europei hanno messo piede sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Vanta una storia affascinante (luogo di nascita della California e per un periodo sotto il dominio messicano… non male!), ma anche di un clima (quasi) perfetto, di una scena gastronomica super interessante (grazie, Messico), spiagge meravigliose, molta cultura e una natura sorprendente. Detto questo: se stai pensando di visitare San Diego, non rimarrai deluso. Ecco la nostra lista su cosa vedere a San Diego:
Cosa vedere a San Diego se non le sue bellissime spiagge? Il Pacifico ha modellato questa costa a suo piacimento e offre tantissime spiagge e insenature dove trascorrere una giornata di spiaggia. Quindi non dimenticare di mettere nello zaino il costume da bagno, le infradito e la crema solare.
La nostra spiaggia preferita è La Jolla Cove, una piccola insenatura in un parco marino protetto a nord di San Diego. Lì puoi respirare l’aria del Pacifico (anche se forse l’odore della colonia di leoni marini che vive qui non sarà del tutto di tuo gradimento), visitare alcune grotte, godersi un tramonto fantastico o diventare viola in uno dei ristoranti in cima alla scogliera (protezione 100!).
Altre spiagge da non perdere a San Diego:
Pacific Beach
Ocean Beach
Mission Bay Beach
Inoltre, devi anche avvicinarti a Point Loma, una penisola piena di scogliere, surfisti e un faro super fotogenico.
2. Immergiti nella storia di San Diego nella Old Town
L’Old Town State Park è uno dei luoghi più visitati della città e non ci sorprende affatto: è qui che nacque la città nel 1821, anno in cui il Messico raggiunse l’indipendenza dalla Spagna. Oggi puoi visitare uno dei primi edifici a San Diego (come la Casa de Bandini o la Casa de Estudillo), conoscere meglio la sua storia nei suoi musei, acquistare artigianato locale, assistere a spettacoli e mostre, provare ricette messicane… È il posto ideale dove andare da soli, in coppia o in famiglia.
Dicono che il miglior cibo messicano, fuori dal Messico, sia a San Diego. Nella stessa Old Town ci sono infiniti ristoranti messicani, ma anche sparsi per il centro. Lasciati guidare dal tuo istinto (o dalle recensioni su Internet) e prova alcuni piatti e cibi tipici del paese vicino. C’è di tutto: dai burritos ai chilaquíes, dai tacos alle quesadillas e, naturalmente, non mancano i margarita. ¡Viva México!
4. Vai a fare fiesta!
Il quartiere più animato e vivace di San Diego è il Gaslamp Quarter. Non è solo divertente, ma è anche molto interessante poiché la maggior parte dei suoi edifici sono case e palazzi del XIX secolo restaurati per mantenere la sua antica bellezza.
Inoltre, San Diego è un paradiso per gli amanti della birra artigianale. C’è anche chi l’ha definita la Napa Valley della birra o la capitale americana della birra artigianale. Chiedi una pinta della tua birra preferita e… Salud!
Occhio: ricorda che negli Stati Uniti devi avere almeno 21 anni per bere bevande alcoliche. E anche se hai 35 anni non è insolito che ti venga chiesta un documento d’identità (storia vera). Se esci, non dimenticare il passaporto nell’ostello.
Non solo è il più grande parco urbano della città, ma ospita anche teatri, giardini, ristoranti dove si è circondati dalla natura. Ma soprattutto è famoso per ospitare un gran numero di musei, tra cui il Museo di storia naturale, il Museo d’arte, il Museo delle arti fotografiche e il Museo botanico. Decisamente una cosa da vedere a San Diego!
Curiosità: il suo nome è dovuto all’esploratore spagnolo Casco Nuñez de Balboa (non ha nulla a che fare con Rocky Balboa!) Ed è stato costruito in occasione dell’Esposizione Panama-California del 1915-1916.
6. Vai ad una partita di baseball
Poche cose sono più “gringas” che guardare una partita di baseball e diventarne fan. Naturalmente con una birra fredda in una mano e un hot dog nell’altra. La squadra locale è Los Padres de San Diego, quindi allena i polmoni e la gola per cantare un grande “vai, Padres, vai!”. La cosa migliore è che lo stadio in cui giocano, il Petco Park, si trova nel centro di San Diego e i biglietti sono disponibili per circa $ 15-20.
San Diego è un buon punto di partenza per un road trip epico. Sia che tu ti diriga a nord verso Los Angeles o ad est fino a Salvation Mountain per poi arrivare in Arizona per poi attraversare il confine con il Messico e viaggiare attraverso il bellissimo stato della Bassa California. Scegli la destinazione, ciò che vedrai per strada sarà mozzafiato.
8. Vai al ComicCon
Questo evento, iniziato nel 1970 come incontro di una manciata di nerd, è oggi una dei Comicon più importanti al mondo. Discorsi, merchandising e un concorso cosplay ti aspettano, insieme ad alte dosi di divertimento e magia (e quando la fantasia diventa realtà puoi solo parlare di magia!).
Per arrivarci hai due opzioni: salire su un traghetto ($ 5) che parte dal porto di Broadway nel centro città, oppure attraversare il “Coronado Bridge”. Una volta sull’isola, è meglio camminare lungo la spiaggia principale, vedere l’emblematico Hotel Coronado, costruito nel 1888 in stile vittoriano, o visitare Orange Avenue, piena di negozi e ristoranti.
10. Divertiti al Belmont Park
È la risposta di San Diego al molo di Santa Monica a Los Angeles e a Coney Island di New York. Belmont Park è uno di quei parchi divertimenti, in stile vintage, che avremo visto innumerevoli volte in TV. Non potevamo non menzionarlo nella nostra lista su cosa fare a San Diego! Il pass per salire su tutte le attrazioni tutte le volte che vuoi costa $53.
In questa meravigliosa città non mancano ostelli degni del luogo in cui si trovano! Uno dei nostri consigli è USA Hostels Ocean Beach, a pochi minuti dalla spiaggia, dove ogni giorno ci sono eventi come passeggiate in montagna, falò sulla spiaggia, yoga, pub crawl e molto altro. Dai, è impossibile annoiarsi o restare soli.
“Il viaggio, la gastronomia e l’arte sono le grandi passioni di Rober e Lety, una coppia che si è sentita minuscola guardando l’alba in Birmania, ha viaggiato su un autobus con una capra sul tetto nelle Filippine, ha fatto il bagno sotto la via lattea in La Nuova Zelanda e… meglio scoprire altre avventure nel loro blog: www.mochileandoporelmundo.com.
Il loro motto: se molti hanno lo stesso tuo sogno, sogna più forte!”
I'm Giulia, Italian, and I'm an insatiable traveller obsessed with sunsets, photography, and marketing. Social Media & Content Executive and #HostelworldInsider at Hostelworld.
🌍 Favourite place on earth: Nubian Village - Aswan, Egypt
🏠 Favourite hostel: Bet El Kerem Hostel - Aswan, Egypt
Follow my adventures on Instagram @giuliciu ✨
Commenti recenti