Ostelli Alghero

2 Ostelli e altre proprietà in Alghero, Italia
Posizione
Data di arrivo
Data di partenza
Ospiti

Cancellazione gratuita Prenota con piú di 2 giorni di anticipo per utilizzare la cancellazione gratuita.

Visualizza:

Ordinati dal nostro algoritmo organico e senza commissioni.

B&B Su Cantaru

Bed and Breakfast - 14.49km dal centro citta - Mostra sulla mappa
WiFi gratis

Guest House Su Cantaru is located in Villanova of Monteleone just 24 kms away from Alghero in Sardinia. All rooms are furnished in the traditional Sardinian style, equipped with TV and security box. Each room has its private bathroom with hair dryer and courtesy...

Leggi maggiori informazioni su B&B Su Cantaru
Tabella prezzi €25
Posizione Perfetta
Staff Superbo
Pulizia Fantastica

B&B La Jamba

Bed and Breakfast - 1.26km dal centro citta - Mostra sulla mappa
WiFi gratis
colazione gratuita‎

Il B&B Jamba è il posto ideale per passare una vacanza in tutto relax...situato a soli 1oo mt. dalla spiaggia e a soli 10 min. dal centro storico. Mette a disposizione degli ospiti: due camere doppie matrimoniali con balcone abitabile (tavolino e sedie) aria...

Leggi maggiori informazioni su B&B La Jamba
Tabella prezzi €40

Abbiamo 2 Ostelli in Alghero con una valutazione media di 10 calcolata sulla base di 2,099 recensioni.

Alghero - Informazioni

La storia di questa bellissima meta estiva è piuttosto affascinante, basti pensare che Alghero è anche conosciuta come la piccola Barcelloneta di Sardegna e che il catalano è ancora parlato dai suoi abitanti. Di conseguenza potrete vedere l’influenza spagnola anche girando per le stradine del centro storico a cominciare dalle mura catalane che lo racchiudono con le loro torri, la Torre di San Giacomo, la Torre dello Sperone, la Torre di Portal Real, la Torre Sulis. Oggigiorno è piuttosto facile da raggiungere con il suo aeroporto che di recente ha aggiunto più voli di compagnie low-cost.

Cosa vedere ad Alghero? Andate alla Cattedrale di Santa Maria, in stile tardo-gotico di chiara influenza catalana e passeggiate lungo via Principe Umberto ammirando il palazzo Doria. Al tramonto recatevi sul lungomare, godrete di un panorama di rara bellezza con il promontorio roccioso di Capo Caccia sull’orizzonte. Alghero ospita inoltre un interessante acquario che presenta sia fauna marina che di acqua dolce e inoltre un incantevole Museo del corallo. Le spiagge di Alghero sono bellissime, non limitatevi alla Spiaggia del Lido di San Giovanni proprio davanti alla città, sebbene sia la più facile da raggiungere anche a piedi dal centro storico. Tra le spiagge vicino Alghero più belle, la più frequentata soprattutto dai più giovani è la Spiaggia delle Bombarde, dove potrete fare anche surf. Meritano una visita le vicine Grotte di Nettuno al cui interno il mare alimenta il Lago Lamarmora, tra più grandi laghi salati d'Europa. La vita notturna si muove fra locali, ristoranti e negozi aperti fino a tardi nel centro storico e lungo i bastioni delle mura. Alcuni ostelli si trovano in prossimità del Lungomare Colombo, posto molto frequentato per l’aperitivo serale. Nei pressi di Alghero non dimenticate di visitare il complesso nuragico Palmavera e la Necropoli di Anghelu Ruju, composta da 38 ipogei del 3000 a. C.