St. Julians - Informazioni
Al centro della vita notturna di Malta, St Julian’s (San Giuliano) è luogo caratterizzato da una offerta recettiva incredibile. Non vi è più quasi traccia dell’originario villaggio di pescatori che ha dato spazio sempre crescente al turismo man mano che la richiesta di visitatori internazionali aumentava. Oggi è un susseguirsi di strutture ricettive di ogni tipo, negozi per lo shopping di ogni genere e locali notturni che costellano l’intero litorale ininterrottamente e ostelli pronti ad ospitare i giovani viaggiatori. Meta da tutti descritta perfetta per una vacanza balneare con splendido mare di giorno e una vita notturna movimenta e ricca di occasioni di intrattenimento.
Cosa vedere a St Julian’s? Non è certamente una città che si visita per le sue ricchezze artistiche. Era, come si e detto, originariamente un villaggio di pescatori e quindi le uniche tracce degne di nota si trovano nella chiesa della Vecchia Parrocchia di St Julian più volte ricostruita con i suoi pregevoli dipinti capitolari. Ci sono alcune rovine romane con una torre e merita una passeggiata anche la zona di Portomaso. Sicuramente, inoltre, non mancherete di notare l’elegante Palazzo Spinola della fine del XVII secolo, anche perché nei suoi dintorni si anima una discreta vita notturna tra numerosi ristoranti, pub e bar. Il centro della movida tuttavia è il quartiere di Paceville dove si trova di tutto, locali notturni di ogni tipo, pub e discoteche anche a ingresso gratuito che ne fanno la meta preferita dei più giovani per una notte che non termina se non con le prime luci dell’alba! Se siete amanti del genere, avete anche la possibilità di tentare la fortuna al Dragonara Casinò, all’interno di una pregevole villa omonima del XIX secolo.